Corso per gli insegnanti dei nidi e delle scuole dell'infanzia di Reggio Emilia
Le nuove tecnologie informatiche grazie all’alto grado di interattività e di flessibilità si sono da tempo dimostrate dei potenti mediatori didattici per favorire l’emergere di un ampio repertorio di competenze ed abilità in ambito scolastico.
Una vasta letteratura scientifica attesta inoltre la positiva valenza di questi strumenti in interventi educativi rivolti a bambini con ritardi dello sviluppo.
Anche nella scuola dell’infanzia è ormai comune l’esperienza dei laboratori informatici per la predisposizione di attività didattiche proposte in chiave ludico-esplorativa.
Perché questi strumenti possano essere davvero efficaci è però necessario possedere informazioni aggiornate che consentano di orientarsi tra le tante risorse disponibili sulla base della metodologia educativa adottata e degli obiettivi specifici.
Obiettivi:
L’intervento formativo intende approfondire il tema delle nuove tecnologie in interventi educativi rivolti a bambini della scuola dell’infanzia con ritardo mentale e con disturbi dello spettro autistico.
Saranno a questo scopo illustrati alcuni tra i più recenti programmi didattici, commerciali o a libera distribuzione, specificamente realizzati per questa fascia d’età e finalizzati a sostenere l’apprendimento del bambino nelle diverse aree.
Saranno inoltre discussi gli aspetti generali relativi all’introduzione del computer nel contesto della scuola dell’infanzia, con particolare riferimento alle questioni poste dalla presenza di bambini con ritardi dello sviluppo.
Grazie a specifici momenti di laboratorio gli insegnati potranno infine sperimentare direttamente le funzionalità offerte da alcuni recenti programmi.