.
Offre la possibilità ai bambini di imparare la matematica e il calcolo mentale, lavorando da subito con le quantità del dieci, cento e mille.
Programma di giochi per imparare a digitare con 10 dita senza guardare i tasti; propone un percorso di addestramento in dieci tappe, graduato e metodico, ricco di divertenti giochi di destrezza che stimolano ad una prolungata esercitazione obbligando a guardare lo schermo e non i tasti.
Percorso studiato per allenare le competenze di letto-scrittura dei bambini della scuola primaria, propone 5 software, in versione download: dalla grammatica alla lettura e comprensione del testo, dalla scrittura creativa all’ortografia, dall’avviamento alla lettura e alla scrittura fino all’arricchimento lessicale.
Percorso strutturato in 5 software in versione download, studiato per allenare le competenze in ambito matematico e scientifico alla scuola primaria: dalla geometria alla logica, dai problemi alle scienze, dai numeri ai calcoli.
Percorso studiato per il recupero e il potenziamento di specifiche competenze di bambini con autismo. Il percorso propone 5 software, in versione download, studiati per intervenire in contesti diversi.
Percorso studiato per i bambini della scuola primaria con difficoltà del linguaggio. Il percorso propone 5 software, in versione download, per attività di recupero e potenziamento relativamente all’area morfosintattica e semantico-lessicale, all’area percettivo-fonologico-articolatoria e alla metodologia e linguaggio funzionale.
Percorso didattico strutturato in 5 software in versione download studiato per approfondire la storia, la geografia e l’inglese con un approccio ludico e divertente.
Percorso studiato per i ragazzi della scuola secondaria di I grado e propone 5 software, in versione download, focalizzati sulla grammatica, l’arricchimento lessicale, l’apprendimento della lingua italiana L2 e dell’inglese.
eDigital Box - Inglese - Percorsi digitali in download per la didattica dell'inglese.
Quattro software per apprendere e consolidare i concetti base della lingua inglese, attraverso esercizi di lettura, ascolto e produzione scritta e orale. Le attività sono strutturate per difficoltà crescente e favoriscono la comprensione di frasi semplici e brevi testi, arricchiscono il vocabolario e permettono all’alunno di fare proprie alcune strutture linguistiche fondamentali.
eDigital Box - DSA: percorsi digitali in download per il recupero e il potenziamento nei casi di DSA
Cinque software pensati per il recupero e il potenziamento nei casi di Difficoltà Specifiche di Apprendimento: dalle difficoltà di lettura e scrittura alle difficoltà ortografiche a quelle di calcolo.
Percorso strutturato in 5 software in versione download per accompagnare i bambini nell’apprendimento della matematica, del calcolo mentale e della risoluzione di problemi aritmetici con il Metodo Analogico del maestro Camillo.
Braille Music Editor 2 è uno strumento che permette al non vedente musicista (dilettante o professionista) di scrivere in autonomia spartiti musicali, controllarli, correggerli, e stamparli in nero o in Braille.

La categoria delle disabilità cognitive comprende un ampio numero di problemi connessi a diverse...
Leggi >>
La scuola costituisce un contesto ottimale per l'utilizzo delle Tecnologie Assistive volte a...
Leggi >>
La relazione causa effetto non può essere appresa attraverso il suggerimento, ma soltanto...
Leggi >>
Nelle giornate del 25 e 26 novembre si sono tenute a Bologna le Giornate Evento Tecnologie...
Leggi >>
Riteniamo interessante riproporre, a distanza di tempo, l'analisi di casi reali. Scorrendo...
Leggi >>
Nel presente contributo viene presentato il caso di una bambina di 6 anni affetta da...
Leggi >>
Sempre interessati all'uso dei tablet con bambini e adulti in difficoltà, continuiamo ad...
Leggi >>
Con l’articolo di questo mese presentiamo un nuovissimo progetto che propone app didattiche per...
Leggi >>
A più di trent’anni dall’entrata in vigore della Legge 517/77 che ha favorito...
Leggi >>
Torniamo a parlare dell’Azione 6 del progetto “Nuove Tecnologie e disabilità”, argomento già...
Leggi >>