.
GECO è il software per l’apprendimento, l’autonomia e l'inclusione di studenti con DSA e altri Bisogni Educativi Speciali, qui proposto nella versione download senza supporto fisico.
GECO è il software pensato per aiutare chi studia ad apprendere e a individuare un metodo di studio efficace e personalizzato per imparare e a fare i compiti con strumenti diversi e combinabili: parole, immagini, mappe e suoni.
GECO ha quattro ambienti di lavoro: Quaderni, Libri, Mappe e Web. Gli ambienti comunicano tra loro o si possono usare singolarmente, per assecondare il modo unico di imparare di ogni studente. GECO si usa anche in classe con la LIM per stimolare l’apprendimento cooperativo e la didattica inclusiva.
A partire dalla scuola primaria (5-12 anni)
Programma per sviluppare abilità uditive-fonologiche e visive per l'apprendimento della lettura e della scrittura; è strutturato in 3 CD-ROM ed intende sviluppare negli alunni le abilità specifiche, che sono i prerequisiti fondamentali per l'apprendimento della lettura e della scrittura.
Mix dei giochi propone tantissime divertenti attività, ed è particolarmente adatto all'utilizzo tramite schermo tattile.
Il software è particolarmente adatto per un utilizzo tramite schermo tattile.
Il software è particolarmente adatto per un utilizzo tramite schermo tattile
Nel Mix dei numeri I bambini avranno l’opportunità di:
• sviluppare la loro cognizione del tempo e dello spazio, le forme, l’ordine numerico, i concetti legati ai numeri (da 1 a 9)
• Implementare la loro abilità di percepire, esprimere, esplorare ed usare i concetti matematici.
Il software è particolarmente adatto per un utilizzo tramite schermo tattile
Il software è particolarmente adatto per un utilizzo tramite schermo tattile.
Nel Mix dell’orsetto Teddy i bamb ini hanno l’opportunità di:
• acquisire concetti, fare connessioni e scoprire nuovi modi per comprendere il modo attorno a loro.
• sviluppare la loro creatività e la loro capacità di trasformare I pensieri in esperienze attraverso varie forme di espressione.
• imparare lingue diverse, implementare il vocabolario ed i concetti.
Osmo Coding Jam, accessorio del kit di base per iPad , segue la stessa idea che sta alla base di tutti gli altri giochi Osmo, che accompagnano e stimolano il bambino verso diversi appendimenti. Osmo Coding Jam aiuta a conoscere il lato creativo della programmazione sviluppando nel contempo il senso del ritmo, della melodia e dell’armonia.
Primo programma studiato specificamente per il trattamento sublessicale della dislessia, questo volume rappresenta una novità assoluta nel panorama editoriale italiano.

La relazione causa effetto non può essere appresa attraverso il suggerimento, ma soltanto...
Leggi >>
Nelle giornate del 25 e 26 novembre si sono tenute a Bologna le Giornate Evento Tecnologie...
Leggi >>
Riteniamo interessante riproporre, a distanza di tempo, l'analisi di casi reali. Scorrendo...
Leggi >>
Nel presente contributo viene presentato il caso di una bambina di 6 anni affetta da...
Leggi >>
Sempre interessati all'uso dei tablet con bambini e adulti in difficoltà, continuiamo ad...
Leggi >>
Con l’articolo di questo mese presentiamo un nuovissimo progetto che propone app didattiche per...
Leggi >>
A più di trent’anni dall’entrata in vigore della Legge 517/77 che ha favorito...
Leggi >>
Torniamo a parlare dell’Azione 6 del progetto “Nuove Tecnologie e disabilità”, argomento già...
Leggi >>