

Lambda è un software che funziona se abbinato allo screenreader JAWS e consente agli alunni non vedenti di gestire le espressioni matematiche.
Software didattico basato sull'integrazione funzionale di un codice matematico lineare e un editor per la visualizzazione, la scrittura e la manipolazione.
Il codice (Lambda Math Code) è una derivazione diretta del MathML, costruito per l'uso ottimale per mezzo delle periferiche braille e della sintesi vocale, convertibile automaticamente in tempo reale, senza possibilità di equivoci, in una versione equivalente MathML e, attraverso esso, nei più comuni formati di scrittura matematica (LaTeX, MathType, Mathematica...), sia in ingresso che in uscita.
L'editor Lambda consente la scrittura e la manipolazione di espressioni matematiche in modo lineare e offe una serie di funzioni compensative, ossia degli aiuti forniti all'utente per ridurre le difficoltà di comprensione e gestione causate dalla minorazione visiva e dalla conseguente necessità di usare un codice lineare per la gestione delle formule. LAMBDA è destinato a studenti dalla scuola media all'università; è richiesta una discreta competenza nell'uso del computer.
Caratteristiche del sistema Lambda: