.

.

Comunikit® Didaria (didattica e riabilitazione)

1.248,00 €
IVA e trasporto esclusi

ComuniKit Didaria rientra nel progetto ComuniKit® ed include una ricchissima raccolta di materiali che costituiscono preziosi strumenti per insegnanti e terapisti che lavorano con bambini e ragazzi con bisogni speciali. Gli strumenti inclusi in ComuniKit Didaria sono orientati a favorire l'apprendimento e a proporre attività riabilitative con modalità che sollecitano la compliance, anche con utenti scarsamente collaboranti.

ComunKIt Didaria rappresenta un versatile strumento professionale utilizzabile in diversi contesti educativi e riabilitativi.

Include anche uno strumento per la didattica a distanza (e-learning) che permette di proporre diverse attività non necessariamente in presenza.

Versione
Quantità

Scheda dati

ComuniKit® Didaria è riservato esclusivamente a insegnanti, terapisti, scuole e centri di riabilitazione che ne dichiarino l'uso non esclusivo per singolo paziente/alunno.

ComuniKIt Didaria è disponibile in due versioni.


La versione BASE si compone di un tablet con una custodia protettiva standard e diversi materiali manipolabili e software per avviare alla lettoscrittura ed ai primi apprendimenti prescolari e scolastici, per sostenere bambini con DSA (disturbi specifici dell'apprendimento), per proporre esercizi di riabilitazione logopedica, per lavorare sul potenziamento cognitivo e sul controllo di comportamenti problema.


La versione PLUS, oltre a potenziare il supporto hardware, prevede una custodia protettiva antiurto con impugnatura per il trasporto. Si arricchisce di una app completa di Comunicazione Aumentativa Alternativa che consente di valutare l'approccio al comunicatore dinamico prima di proporlo come ausilio personale, con il vantaggio di permettere lo scambio di tabelle già approntate con altri dispositivi predisposti. Anche sul versante della didattica e della riabilitazione la dotazione viene completata da uno strumento che permette di lavorare sulla grafica esercitando la motricità fine. Per concludere, altre applicazioni vanno ad arricchire gli strumenti disponibili per l'insegnamento di diverse discipline e per l'esercizio delle autonomie personali e dei comportamenti sociali.

VERSIONE BASE

ComuniKit Didaria include strumenti per la didattica a distanza e testi che propongono strategie didattiche creative con ampio uso della multimedialità (gestione di video, foto, , per la quale diverse sono le risorse software ricomprese nella dotazione base.

Il tablet 10", con smart cover leggera ma resistente, contiene diverse applicazioni software, oltre ad includere cofanetti di materiali manipolabili (OSMO e Fonemi Illustrati). Il pacchetto consente di lavorare sulla riabilitazione logopedica, sull’avviamento alla lettoscrittura, sul potenziamento di abilità cognitive visuospaziali, nonchè di effettuare valutazioni con soggetti che presentano difficoltà di produzione linguistica.

 

  .

Comunikit Didaria Base include diverse applicazioni:

  • App. con giochi di suoni, per imparare i suoni delle lettere e identificarli all’interno delle parole e ampliare il vocabolario.
  • App. per l’ascolto di file di testo (.pdf, .doc,.txt, e-book) con sintesi vocali italiane e estere (con modalità Karaoke, con cursore che segue la parola durante la lettura), con possibilità di impostare tonalità e velocità per la lettura o scansione di libri e documenti.
  • App. per la lettura temporizzata di testi con scansione in sillabe o parole, utilizzata per il trattamento della dislessia: il contenuto di un testo viene scandito in sillabe o in parole e presentato nella pagina elemento per elemento, con persistenza automatica regolabile o controllata manualmente. Tutti i parametri dell'esercizio di lettura (tipo e dimensioni del testo, interlinea, evidenziazione ecc.) possono essere regolati e adattati alle esigenze di ciascun lettore, costruendo un percorso riabilitativo che permette di incrementare in modo costante e stabile la velocità e la correttezza della lettura. I dati ed i risultati degli esercizi di lettura sono salvati in modo automatico e possono essere visualizzati ed esportati in vari formati (pdf e altri).
  • App. progettata per affrontare la dislessia, sviluppando alcune specifiche componenti dei processi di lettura e scrittura come l’analisi fonologica, la sintesi fonemica e l’accesso lessicale, con finalità dichiaratamente rivolte alla pratica riabilitativa e al potenziamento per bambini a partire dai 6 anni di età. Gli esercizi proposti sono personalizzabili lungo alcuni assi principali (lunghezza delle parole, complessità ortografica, numero dei cloze, ecc.), legati soprattutto all'esigenza di garantire la massima flessibilità e fornire all'educatore una serie di filtri. È consentito personalizzare il programma ed identificare il livello di facilitazione ottimale affinché il compito possa essere eseguito dal bambino.
  • App. per supportare terapisti, insegnanti o educatori nella gestione di comportamenti problematici attraverso la creazione di Token Economy o “sistema di rinforzo a gettoni”. La gestione del comportamento avviene dunque attraverso un rinforzo positivo (non prevede rinforzi negativi); il bambino ottiene un gettone se non mette in atto il comportamento problematico o se attua quello desiderato. L’accumulo di gettoni consentirà di ottenere un premio finale precedentemente concordato con l’adulto. Nasce come tecnica cognitivo-comportamentale (aiuta i bambini ad assimilare le regole) specifica nei casi di bambini con disturbo da deficit d’attenzione/ iperattività, ma può essere utile anche per bambini della scuola d’infanzia e primaria che abbiano difficoltà nel rispettare le regole o in altri contesti. L'app consente di creare delle Token Economy da uno ad un massimo di tre comportamenti. Le immagini dei comportamenti e del premio finale sono personalizzabili, così come è possibile personalizzare il numero di gettoni da accumulare per ottenere il premio e la modalità di ottenimento di un gettone.
  • App. progettata con il supporto di insegnanti, allo scopo di aiutare ogni bambino ad imparare a tracciare le lettere. L’app è personalizzabile, tramite il caricamento di liste di parole e la scelta del font desiderato, e consente ai genitori di verificare i progressi del proprio bambino attraverso un sistema di tracciamento del profilo.

  

  • App. che aiutano i bambini nella classificazione, nella gestione di forme e colori, nell'esercizio della motricità fine e nell'orientamento spaziale e nella coordinazione oculo manuale

osmo app per il disegno

  • App. per la creazione di e-Book (epub), o per la realizzazione di appunti strutturati, dispense, album fotografici, elaborati multimediali, etc. che è possibile salvare sul proprio dispositivo o condividere con altri utenti. Attraverso una serie di comandi decisamente intuitivi, è possibile in pochi passi selezionare il formato del testo che si vuole creare, aggiungere testo, immagini, forme, e molto altro. Le possibilità di formattazione e personalizzazione sono semplici ma molto efficaci e permettono, con un po’ di pazienza, di creare lavori davvero accattivanti. Possiamo modificare i colori, le dimensioni degli oggetti, inserire link e collegamenti esterni  e tanto altro ancora. Possono essere utilizzati per la creazione di un passaporto individuale per la CAA, per creare racconti strutturati o per una presentazione  di contenuti didattici.

Molte app consentono di approfondire diverse aree disciplinari. Alcuni materiali che arricchiscono le app sono prodotti in esclusiva per la linea ComuniKit®, quali ad esempio alcuni esercizio didattici di avviamento alla lettoscrittura ripresi dalla collana DidApp.

  

Include una cover leggera ma resistente per offrire una protezione contro danni e graffi con possibilità di appoggio e inclinazione. 

VERSIONE PLUS

bambini che usano tablet con custodia

La versione ComuniKit® Didaria Plus (con 256Gb) è il prodotto più completo con maggiore memoria nel dispositivo, una custodia antiurto con maniglia e supporto, app. per sviluppare le abilità di comunicazione e per l’apprendimento delle autonomie e app. avanzate per presentazioni, disegno e per prendere appunti facilmente anche con l'uso di una speciale matita digitale inclusa.

In particolare il ComuniKit® Didaria Plus (oltre a tutte le app. incluse nella versione base) include:

  • App di Comunicazione Aumentativa Alternativa completa di simboli PCS e Widgit (WLS), circa 26000 simboli, per valutare l’uso del tablet come supporto alla CAA.

tabella go talk app

  • App. per lavorare in modo più approfondito in diverse aree disciplinari: matematica, geometria, forme, basi linguistiche e la pronuncia delle parole, l’esercizio e lo sviluppo dell'accesso diretto alla lettura (Tachistoscopio) e per sviluppare le capacità grafiche.
  • App. per creare presentazioni e video didattici integrandoli con la scrittura a mano libera partendo da una pagina bianca (whiteboard) sulla quale è possibile scrivere come su una vera e propria lavagna, oltre che aggiungere documenti, disegnare, inserire caselle di testo, forme geometriche, inserire immagini e video (esistenti o da creare), ruotare, spostare, ridimensionare, gli oggetti nell’area di lavoro, importare PDF, ecc.. L’attività dello schermo del tablet può essere registrata insieme all’audio dando vita ad una “video-spiegazione” o brevi video didattico che può essere esportato e condiviso, oltre ad app per per prendere facilmente e velocemente appunti sul vostro dispositivo con la possibilità di inserire immagini e campi di testo.

appunti a mano

  • App. per il videomodeling, per l’apprendimento delle autonomie. Incluso un database con i video predefiniti divisi in videomodeling e video prompting con la possibilità di aggiungere anche i propri video e condividerli. E' inclusa a corredo una applicazione per poter scaricare video o filmati dal web sul proprio dispositivo.

app video modeling

Include una matita digitale estremamente precisa, robusta e resistente con tecnologia “palm rejection” per appoggiare tranquillamente il palmo sullo schermo durante la scrittura o disegno. Consente il posizionamento naturale della mano durante il suo utilizzo per poter concentrarsi meglio sull'attività da svolgere. Punta intelligente, che regola dinamicamente lo spessore della linea in base all'angolo* di inclinazione, proprio come una matita normale.

matita digitale

Viene e fornito con custodia antiurto con maniglia ripiegabile, per favorire l’utilizzo del tablet in autonomia durante le verifiche relative ai software di comunicazione e consentire il posizionamento inclinato durante le attività in postazione fissa.

custodia ipad per comunikit didaria

Caratteristiche tecniche

ComuniKit® Didaria versione BASE (CON SCHERMO DA 10,2″, 64 GB, WiFi)*

  • Configurato con molteplici app. per didattica e riabilitazione
  • Custodia, Smart Cover 
  • Osmo Genius Kit (hardware e app.)
  • Fonemi illustrati (cofanetto di carte e app.)
  • Impostazione per limitazione d’uso (blocco) sull’ applicazione desiderata (sblocco tramite password).
  • Avviamento iPad
  • Creazione account iTunes
  • Pre installazione applicazioni
  • Aggiornamento e test del prodotto finito
  • Guide e manuali in italiano
  • fino a 12 ore circa di utilizzo continuo, ricarica tramite alimentatore o tramite computer via USB

Comunikit® Didaria versione PLUS (CON SCHERMO DA 10.2", 256GB)*

Stessa dotazione della versione BASE con l’aggiunta di:

  • App. per la Comunicazione Aumentativa Alternativa completa di simboli PCS e Widgit (circa 26000 simboli) con sintesi vocali italiane e straniere.
  • App. per poter scaricare video o filmati dal web sul proprio dispositivo, per poterli usare all’interno dell’app. per la CAA per video modeling.
  • App. per approfondire matematica, geometria forme, basi linguistiche e la pronuncia delle parole, l’esercizio e lo sviluppo dell'accesso diretto alla lettura (Tachistoscopio).
  • App. per creare presentazioni e video partendo da una pagina bianca (lavagna whiteboard)
  • App. e database per videomodeling e video prompting
  • App. per disegnare e dipingere, ottimizzata per l’uso con la matita digitale in dotazione.
  • App. per prendere appunti e note, ottimizzata per usare la matita digitale in dotazione.
  • Matita digitale.
  • Custodia antiurto con maniglia ripiegabile

Entrambe le versioni includono lo zainetto per il trasporto.

zainetto comunikit

Assistenza remota, telefonica o per email

Incluso per 12 mesi dalla data di acquisto un servizio di assistenza remota sul Comunikit® tramite connessione wifi (l’utente deve disporre di una connessione Adsl) o telefonica o per email.

Possibilità di personalizzazione della configurazione hardware su richiesta.

CODICE MEPA VERSIONE BASE: CLEOCKR00

CODICE MEPA VERSIONE PLUS: CLEOCK0RE

Data revisione: 14/02/2023

30 prodotti correlati