.

.

Recupero in abilità visuo-spaziali - download

46,55 €
IVA e trasporto esclusi

Un programma per aiutare gli insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado a sviluppare strategie che, in modo inclusivo, supportino gli alunni con difficoltà di apprendimento nelle abilità visuo-spaziali.

Si concentra sui processi non verbali come le abilità visuo-spaziali, normalmente non prese in considerazione in ambito scolastico anche se alla base di lettura, scrittura e operazioni matematiche.

Quantità

Scheda dati

Il programma propone una serie di attività ludiche individuali, di coppia e per il gruppo classe per il potenziamento delle funzioni cognitive non verbali con l’intento di stimolare:

  • la creatività del bambino
  • il confronto con i pari e quindi la socializzazione
  • l’analisi dello spazio
  • l’immaginazione mentale
  • le abilità prassico-costruttive
  • la memoria visuo-spaziale a lungo termine
  • la riflessione sull'importanza di tali funzioni nello studio di molte materie scolastiche.
  • Alcune sezioni del training sono introdotte o intervallate da schede finalizzate a promuovere la riflessione sui processi e sulle strategie impiegate, in modo da far acquisire anche al bambino una conoscenza consapevole degli ambiti in cui le funzioni visuo-spaziali trovano applicazione.

Uno dei punti di forza del programma è la natura altamente interattiva, coinvolgente e ludica, studiata per essere fruibile da utenti di diverse età.

Propone compiti che coinvolgono attivamente il dominio cognitivo non verbale in una sorta di gioco dell'oca articolato lungo la coda di un cavalluccio marino, pertanto le diverse tipologie di compito sono ambientate nel fondale marino, nella spiaggia o richiamano il contesto del mare.

Si articola in otto tipologie di compiti non verbali, volti a potenziare:

  • le capacità di ragionamento
  • l'attenzione
  • la memoria immediata per l'ordine seriale
  • l'immaginazione mentale
  • la capacità di estrapolare il significato dai testi contenenti indicazioni spaziali.

Uno dei punti di forza del programma è la natura altamente interattiva, coinvolgente e ludica delle attività proposte per motivare il bambino nell'esercizio. Ciascun esercizio infatti è introdotto e svolto sotto la supervisione di un pesciolino occhialuto che introduce le prove, resta in attesa che queste vengano svolte e fornisce un feedback immediato sulla correttezza o meno della risposta.

L'adulto può accedere alla parte gestionale per monitorare i risultati conseguiti dall'utente in ogni tipologia di attività svolta. In questo modo è possibile avere una chiara rappresentazione degli eventuali progressi effettuati e della tipologia di attività in cui persistono difficoltà.

Caratteristiche tecniche

Requisiti di sistema:

  • Windows 10, Windows 8.1 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
Data revisione: 16/07/2024

30 prodotti correlati