


La tastiera Keys U See presenta tasti con colori allegri, in netto e marcato contrasto, layout accattivante, aggiunta dei tasti multimediali che fanno della tastiera KUS for KIDS uno strumento stimolante per i bambini per acquisire familiarità con il computer in modo istruttivo e responsabile.
Prodotto in esaurimento (disponibile fino ad esaurimento scorte)
Particolarmente adatta in caso di problemi visivi o di attenzione, in quanto aiuta la localizzazione dei tasti grazie alla vivacità dei colori ed alla grandezza dei caratteri (una tastiera normale di solito ha un font di 16, la tastiera Kus for Kids ha un font di 48)
Aiuta i bambini ad apprendere con facilità le vocali, le consonanti e i numeri, è particolarmente adatta anche in casi di dislessia.
Vi suggeriamo diversi software didattici educativi di libero utilizzo (Open source e gratuiti) da utilizzare con la tastiera KUS for KIDS:
TuxType: è rivolto agli alunni delle scuole primarie, ed è incentrato sulla corretta digitazione delle parole sulla tastiera e per lo studio delle lingue comunitarie, vista la possibilità di cambiare le impostazioni relative alla lingua attraverso il menù opzioni. In questo modo, oltre alla digitazione dei termini, la difficoltà consisterà anche nel riconoscimento delle parole in inglese, spagnolo o francese.
TuxMath: rivolto agli alunni delle scuole primarie, rappresenta una risorsa ideale per allenarsi nella risoluzione di problemi di vario genere, essenzialmente incentrati sulle quattro operazioni fondamentali e per il riconoscimento dei numeri.
sito di riferiemento del software: https://sourceforge.net/projects/tuxmath/
Balabolka: converte testi in audio. Per riprodurre la voce umana, il programma può utilizzare tutti i sintetizzatori vocali installati sul tuo pc. Puoi controllare la riproduzione della voce con i tasti multimediali che si trovano sulla tastiera Keys u see ('play/pausa/stop'). Il programma legge ad alta voce il contenuto degli appunti, visualizza il testo in formato DOC, EPUB, FB2, HTML, ODT, PDF e RTF, cambia le impostazioni del carattere e colore, controlla l’ortografia, gestisce il processo di lettura dal system tray (l’area dei programmi attivi) o tramite l’uso di combinazioni di tasti, pronuncia il testo digitato, divide il file di testo in alcuni file di dimensioni più piccole, cerca degli omografi. Il Balabolka permette di cancellare dal testo tutti i punti di sillabazione per migliorare la lettura. Puoi salvare testi come file audio in formato WAV, MP3, MP4, OGG e WMA. Puoi fare cambiamenti speciali per migliorare la qualità dell’audio. Servono per modificare la pronuncia di certe parole o sillabe; per questo puoi sostituire la frase in questione con una più leggibile. Per scrivere regole di sostituzione si usa la sintassi delle espressioni regolari.
sito di riferiemento del software: http://www.cross-plus-a.com/balabolka.htm
Come accessorio è possibile aggiungere uno scudo, detto anche copri tastiera (molto utile per disabilità motorie medio gravi o tremori alla mano), che consente di appoggiare tutta la mano sulla tastiera e selezionare i tasti infilando le dita nei fori desiderati; adatto a tutti coloro che hanno problemi nel controllo fine della mano e vogliono limitare le digitazioni involontarie di più tasti.
E' disponibile inoltre una versione con due ingressi per sensori direttamente nel mouse, per poter usare diversi software educativi che usano il click sinistro o il destro, oppure tramite uno speciale sofware incluso nella confezione della versione Keys U see Kids switch è possibile assegnare altre funzioni ai click del mouse e quindi ai sensori per poter utilizzare anche tutti gli altri software che usano ad esempio spazio o invio o altri tasti (possiamo fare delle configurazioni personalizzate su richiesta).
Può essere utile anche per anziani che si avvicinano all'uso del computer.
PRINCIPALI DIFFERENZE RISPETTO ALLE ALTRE TASTIERE A CARATTERI INGRANDITI SIMILI SUL MERCATO:
Legame tra la nuova tecnologia e gli antichi metodi scolastici:
Quando ai bambini viene insegnato a scrivere in ambito scolastico, lo si fa alla vecchia maniera e cioè con carta e penna; giustamente nel corso dell’istruzione primaria, gli studenti sono tenuti a sviluppare una loro grafia e un loro stile di scrittura.
Però negli ultimi anni la è cresciuta la tendenza nel formare il bambino ad imparare a scrivere con la tastiera del computer. Questa tendenza non è molto sorprendente, dal momento che il 95% di tutti i testi che gli studenti produrranno nella loro vita sarà scritto su una tastiera. E 'quindi importante che gli insegnanti della scuola primaria si sforzino nel creare il giusto equilibrio possibile tra l'educazione alla scrittura tradizionale e alla capacità di digitazione su una tastiera. La tastiera Key U See for Kids (KUS for KIDS) li aiuterà a svolgere questo importante compito. Sono disponibili (su ordinazione) anche le versioni con i layout stranieri (sia con il case bianco che nero).