.

.

MyoSOS Allarme

KIT MyoSOS Allarme - dispositivo per telesoccorso

359,00 €
IVA e trasporto esclusi

KIT MYOSOS è un dispositivo per il telesoccorso che funziona tra le mura domestiche ed anche fuori casa.

Sicuro: funziona anche in assenza di rete telefonica grazie al GSM con comunicatore satellite e mette immediatamente in comunicazione vivavoce con l'utente.

Pratico poichè include già una SIM dati e fonia solo in ricezione (abbonamento per 2 anni incluso, rinnovabile). Non è pertanto necessaria nessuna SIM aggiuntiva, nè l'attivazione di nuovi contratti di telefonia.

Flessibile, in quanto gestibile da App. con controllo a distanza. Include diverse funzionalità aggiuntive.

Funzione di sistema di sicurezza passiva: può avvisare anche indipendentemente dall'attivazione volontaria, sia se l'utente esce al di fuori di un'area definita, sia in abbinamento all'accessorio con sensore di caduta.

Versione
Quantità

Scheda dati

Il sistema si basa su un solo telecomando dotato di doppio canale di comunicazione: radio 869MHz per comunicare col terminale, e Bluetooth® per comunicare con uno smartphone (app. gratuita per dispositivi Android e iOS).

E' possibile collegare il sistema di chiamata a uno o più numeri telefonici a cui si vuole inviare la richiesta di aiuto, attivabile con diverse modalità: tramite un telecomando indossato dall’assistito (collarino o bracciale), tramite l'app. installata su uno smartphone, oppure tramite un sensore esterno (su richiesta, sensore esterno non incluso) o ancora premendo un pulsante sul quadrante del telecomando orologio (opzionale).

Un nuovo modo di concepire il telesoccorso, basato su una semplice APP (Family SOS) che garantisce la condivisione in tempo reale di tutte le informazioni.

Grazie all'app. è possibile monitorare a distanza pazienti e anziani, con notifiche e allarmi per parenti e operatori, geofencing (recinzione virtuale che avvisa se l'assistito esce da uno spazio definito) e promemoria per i medicinali.

Il caregiver configura facilmente i dispositivi, riceve gli allarmi e le notifiche relative all’assistito e può condividere tutto questo anche con altri familiari, utilizzando un’unica APP. La pressione del pulsante di allarme sul telecomando o sul terminale invia una notifica su tutti gli smartphone dei familiari.
Le funzioni calendario attività e promemoria medicinali supportano attivamente l’assistito nella vita di tutti i giorni. La funzione zona sicura permette di avvisare istantaneamente i familiari sui movimenti dell’assistito. Le integrazioni con sensori gas, caduta, esistenza in vita ed allagamento completano l’offerta, consentendo un monitoraggio completo di tutte le più comuni cause di pericolo domestico.

MYOSOS garantisce l’inoltro delle richieste di soccorso anche in assenza di rete elettrica grazie al supporto di una batteria tampone.
Il telecomando di MYOSOS, ad elevato grado di impermeabilità, è dotato di una batteria a lunga durata che permette un utilizzo nel tempo fino a 5 anni.

myososfam.JPG

ASSISTITI: sono i primi destinatari del prodotto, coloro i quali hanno necessità di inviare una richiesta di soccorso con semplici operazioni.

OWNER: è colui che svolge il ruolo di primo assistente, il quale usualmente acquista il prodotto, lo configura, e si fa carico di gestire i pagamenti per il rinnovo del canone di collegamento. L’owner riceve le notifiche di allarmi, può impostare promemoria per medicine e attività, può impostare zone sicure e geolocalizzare gli assistiti. L’owner può invitare ulteriori assistenti al gruppo.

ASSISTENTE: chiunque abbia scaricato l’app FamilySOS e venga invitato dall’owner a monitorare gli assistiti. L’assistente riceve le notifiche di allarmi, può impostare promemoria per medicine e attività, può impostare zone sicure e geolocalizzare gli assistiti.

Lo schema di funzionamento è rappresentato nell’immagine di seguito:

Funzionamento INDOOR: le persone assistite sono dotate di un telecomando, in grado di comunicare con il terminale di telesoccorso installato tra le mura domestiche. La richiesta di soccorso avviene semplicemente premendo il pulsante sul telecomando e il terminale provvede a inoltrare la richiesta inviando una notifica all’app installata sugli smartphone degli assistenti.

Funzionamento OUTDOOR: nel caso in cui gli assistiti siano dotati di uno smartphone, è possibile inviare una richiesta di soccorso premendo il pulsante virtuale all’interno dell’app FamilySOS installata sullo smartphone dell’assistito. Lo stesso telecomando inoltre può essere configurato per inviare segnalazioni di allarme anche attraverso lo smartphone stesso. Tutto questo consente quindi la possibilità di inviare richieste di soccorso anche al di fuori delle mura domestiche.

Funzione di chiamata vivavoce su allarme ed SMS: a seguito di un allarme, myoSOS invierà delle notifiche alle App dell’Owner e dei Collaboratori per comunicare l’evento. Nel caso queste notifiche non vengano prese in carico dai componenti del gruppo, myoSOS attiverà questa funzione di backup allarme. Nel caso di allarmi di soccorso (tasto allarme myoSOS, telecomando, sensore caduta), myoSOS effettuerà delle chiamate telefoniche in sequenza ai tre numeri programmati. Il destinatario della chiamata, rispondendo, si troverà immediatamente in comunicazione vivavoce con l’assistito potendo quindi verificare l’accaduto. Per confermare l’allarme ed interrompere così il ciclo delle chiamate da parte di myoSOS, chi riceve la chiamata deve premere un numero sulla tastiera del telefono. Per terminare la chiamata, premere invece il tasto zero. La durata massima della chiamata è di un minuto, trascorso il quale myoSOS interromperà la comunicazione. Sarà comunque sempre possibile richiamare più volte myoSOS nei 15 minuti successivi l’allarme il quale attiverà automaticamente ogni volta il vivavoce.

Per tutti gli altri tipi di allarme, myoSOS, invierà un SMS con la descrizione dell’allarme contemporaneamente ai tre numeri programmati.

SUGGERIMENTI: si consiglia di salvare nella rubrica del telefono il numero della SIM Card inserita nel myoSOS, in modo da identificare velocemente le chiamate e gli sms ricevuti. In molti smartphone è possibile impostare dei numeri di emergenza che sono abilitati a far squillare il telefono anche quando questo è in modalità silenzioso o “non disturbare”. Si consiglia di aggiungere a questa lista il numero della SIM Card inserita nel myoSOS.

A myoSOS possono essere abbinati una serie di accessori wireless utili nel monitoraggio dell’ambiente (sensori gas, orologio con sensore di caduta e pulsante di allarme, sensore di allagamento, sensore di movimento). 

Caratteristiche tecniche
  • Invio allarme da telecomando, terminale e app per inviare una richiesta di soccorso in ogni condizione.
  • App per gli assistenti per gestire le richieste di soccorso, localizzare i familiari, impostare zone sicure, promemoria medicine ed attività.
  • Vivavoce integrato
  • Telecomando impermeabile con batteria a lunga durata (fino a 5 anni)
  • Installazione plug&play
  • Backup allarme via SMS su 3 numeri
  • Interfaccia telefonica esterna: questa funzione permette, collegando un telefono analogico al relativo connettore posteriore, di effettuare e ricevere telefonate utilizzando myoSOS come interfaccia telefonica GSM. La funzione è attivabile e configurabile dall’app nella sezione “Configura myoSOS”. È possibile abilitare solamente le chiamate in entrata, quelle in uscita, oppure entrambe. 
  • Sensore di temperatura ambientale integrato: permette di monitorare la temperatura dell’ambiente all’interno del quale l’apparato è inserito. La misurazione effettuata non ha caratteristiche di alta precisione, ma permette di rilevare in maniera efficace situazioni estreme (troppo caldo – troppo freddo).
  • Allarme ingressi esterni: myoSOS è dotato di due ingressi di allarme esterno ai quali è possibile connettere dei contatti la cui chiusura o apertura genera una segnalazione. I due ingressi sono singolarmente configurabili come “contatto normalmente chiuso” la cui apertura genera una segnalazione di allarme, oppure come “contatto normalmente aperto” la cui chiusura genera una segnalazione di allarme.
  • Allarme rete alimentazione e batteria tampone. MyoSOS è in grado di avvisare quando la tensione di rete di alimentazione viene a mancare. In queste condizioni il funzionamento è garantito per circa 36 ore dalla batteria tampone, ma conoscere la condizione di assenza di alimentazione è utile per poter eventualmente intervenire per controllare il problema. 
  • Allarme segnale basso GSM/GPRS. È possibile programmare un allarme legato a una condizione di basso segnale GSM. Questa funzione è utile per monitorare la qualità della connessione GSM e segnalare eventuali situazioni in cui la connessione non è ottimale.
  • Funzione inoltro SMS ricevuti. Questa funzione permette di inoltrare gli SMS ricevuti dalla SIM inserita all’interno di myoSOS ad un numero programmato. Ricevendo sul proprio telefono tali SMS, è possibile essere informati su eventuali messaggi inviati dall’operatore telefonico relativi a credito residuo o a scadenza della SIM.
  • Chiamata fonia diretta. Con il pulsante di chiamata manuale presente sul pannello frontale di myoSOS è possibile effettuare una chiamata in vivavoce al numero precedentemente programmato mediante l’uso dell’App
  • Avviso acustico se manca rete 230VAC, Avviso acustico assenza GSM/GPRS, Avviso acustico prima di inviare allarme, chiamata di conforto, risposta chiamate in entrata con pulsante allarme
  • Utile per bambini, anziani, persone sole, disabili

App. gratuita per iOSAndroid

La confezione include:

  • Terminale di telesoccorso
  • Telecomando con supporto a bracciale o a pendaglio
  • Alimentatore
  • SIM (nella sim sarà compreso un contratto di 2 anni, rinnovabile alla scadenza)
  • Manuale in lingua italiana

Accessori opzionali (non inclusi):

  • Telecomando a orologio da polso con sensore caduta

  • cavetto per sensore: con ingresso per collegare un sensore standard con spinotto da 3,5" 

Sensori con frequenza 869 (solo su richiesta): i sensori non richiedono l'intervento di un tecnico specializzato in quanto sono di facile installazione e uso.

  • Sensore radio per rilevamento di acqua, comprensivo di sonda
  • Sensore di rilevazione gas monossido di carbonio
  • Sensore gas metano
  • Sensore gas GPL
  • Telecomando a orologio da polso (versione base senza il sensore caduta).

Prescrivibile tramite Servizio Sanitario con il codice:
  • 24.13.03.012 Satellite di controllo d'ambiente a radiofrequenza
  • 22.24.21.006 Segnalatore di chiamata
  • 22.27.18.006 Dispositivo per la sicurezza passiva
  • 22.27.18.003 dispositivo per telesoccorso
Data revisione: 14/11/2023

9 prodotti correlati