

WinGuido è un programma multifunzione per non vedenti a comandi vocali che consente la gestione del computer tramite comandi vocali, nonchè la dettatura dei testi. Questo lo rende idoneo anche a chi presenta limitazioni motorie.
Il programma multifunzione per non vedenti WinGuido è stato realizzato dall’Ing. Guido Ruggeri nel lontano 1998 come rifacimento di un precedente programma sviluppato dal 1993 per il sistema operativo MS-DOS.
Nato dall’esigenza di rendere il personal computer utilizzabile dalle persone non vedenti ed ipovedenti, nonché in generale da persone diversamente abili, è stato concepito per un semplice utilizzo, avendo come punti cardine l’accessibilità e l’usabilità. Una recente e importante evoluzione di questo prodotto è l’integrazione di Winguido con la tecnologia Dragon NaturallySpeaking per comandi e dettatura vocale. E’ cosi nato Winguido Vocale, probabilmente uno dei precursori dei futuri programmi per Personal Computer, con funzioni semplici da utilizzare e nel modo più naturale: con la sola voce umana. L’interazione uomo-macchina mediante tastiere, per quanto dotate di particolari accorgimenti, rappresenta un ostacolo per il non vedente, addirittura insormontabile nel caso di associazione a problemi legati a ridotta mobilità delle mani. Questa difficoltà spesso inibisce l’utilizzo del pc ed allontana definitivamente il disabile visivo dall’unico strumento che gli offre un alto grado di interazione a distanza con altre persone. La soluzione è stata recentemente individuata nell’impiego di comandi e dettatura vocale, affinchè il disabile possa utilizzare il Personal Computer con la sua voce, riconosciuta dopo una brevissima calibrazione del microfono quasi “al buio” ed in completa autonomia. WinGuido Vocale è stato progettato appositamente per la gestione dei comandi vocali ottimizzando al massimo le prestazioni. Sostituisce di fatto la normale operatività dei sistemi Windows con una logica più simile al precedente MS-DOS, rispondendo a requisiti di essenzialità, semplicità e, soprattutto, sequenzialità, dove per quest’ultima si intende quella di far fare all’utente un’operazione alla volta, a conclusione della quale si passa a quella successiva. Tutto con la sola voce dell’utilizzatore!
Grazie a procedure appositamente concepite, le funzioni di uso più frequente sono immediatamente a disposizione, quali ad esempio: archiviazione di dati, indirizzi e numeri di telefono, appuntamenti e scadenze, lettura ed editazione di testi, calcoli numerici, operazioni di copia, spostamento e cancellazione di file e directory.
Particolarità di Winguido Vocale, a vantaggio degli utenti, è l’aggancio a “servizi” di pubblica utilità reperibili su Internet, tra i quali: elenco telefonico, orario ferroviario, consultazione di libri, previsioni meteo, Wikipedia, calendario.
Tramite WinGuido è rapido e intuitivo accedere a funzioni complesse come ad esempio:
Sono incluse cuffie con microfono USB ed un'ora di formazione a distanza tramite collegamento internet.
Requisiti minimi
CODICE MEPA: NWGAWG00