
Problemi di comunicazione sono presenti in un numero estremamente vasto di patologie, il che...
Leggi >>
Una persona ipovedente possiede un residuo visivo oscillante tra 1/10 e 3/10 con massima...
Leggi >>
I disturbi dello spettro autistico comportano in un'alta percentuale di casi problemi di...
Leggi >>
Le difficoltà che insorgono in età senile, generalmente attribuite al normale processo di...
Leggi >>
La paralisi cerebrale infantile rappresenta l’esito di una lesione del sistema nervoso centrale....
Leggi >>
Con il termine distrofia muscolare si intendono diverse malattie ereditarie che comportano una...
Leggi >>
Con il termine " sindrome dislessica " si comprendono, oltre alla dislessia (difficoltà di...
Leggi >>
La categoria delle disabilità cognitive comprende un ampio numero di problemi connessi a diverse...
Leggi >>
Abbiamo avuto il piacere di far parte delle sedi di tirocinio formativo del Master Universitario...
Leggi >>
Il diritto alla Vita Indipendente è stato riconosciuto nell’Articolo 19 della “Convenzione delle...
Leggi >>
Studenti che presentano difficoltà di apprendimento possono avere bisogno di piccoli o grandi...
Leggi >>
Scrivere la lista della spesa, chiedere alla maestra di andare in bagno o leggere un giornale...
Leggi >>
Per ipoacusia neurosensoriale (SNHL) si intende una perdita uditiva presente dalla nascita...
Leggi >>
Nell’ultimo anno diverse realtà come la nostra hanno potuto sperimentare e toccare con man o i...
Leggi >>
Per indicare e definire i deficit visivi centrali (CVI) si utilizzano una gran varietà di nomi e...
Leggi >>
L’8 Marzo 2020, il Presidente del Consiglio firma un decreto sulle misure urgenti di...
Leggi >>