
Problemi di comunicazione sono presenti in un numero estremamente vasto di patologie, il che...
Leggi >>
Una persona ipovedente possiede un residuo visivo oscillante tra 1/10 e 3/10 con massima...
Leggi >>
I disturbi dello spettro autistico comportano in un'alta percentuale di casi problemi di...
Leggi >>
Le difficoltà che insorgono in età senile, generalmente attribuite al normale processo di...
Leggi >>
La paralisi cerebrale infantile rappresenta l’esito di una lesione del sistema nervoso centrale....
Leggi >>
Con il termine distrofia muscolare si intendono diverse malattie ereditarie che comportano una...
Leggi >>
Con il termine " sindrome dislessica " si comprendono, oltre alla dislessia (difficoltà di...
Leggi >>
La categoria delle disabilità cognitive comprende un ampio numero di problemi connessi a diverse...
Leggi >>
Per indicare e definire i deficit visivi centrali (CVI) si utilizzano una gran varietà di nomi e...
Leggi >>
L’8 Marzo 2020, il Presidente del Consiglio firma un decreto sulle misure urgenti di...
Leggi >>
L’esigenza di effettuare un lavoro a distanza nasce dalla necessità di non creare un vuoto...
Leggi >>
Per noi la didattica a distanza è stata la tempesta perfetta; parlo al plurale perché la mia...
Leggi >>
Quando si parla di Comunicazione Aumentativa Alternativa si parla di scuola, si parla di terapia...
Leggi >>
L’articolo di questo mese riporta l’esperienza della Dottoressa Martina Fatica, che dall’ottobre...
Leggi >>
Pubblichiamo sul nostro canale youtube l'intervista esclusiva che Fio Quinn ha realizzato con...
Leggi >>
Vi presentiamo di seguito alcune idee e indicazioni che abbiamo raccolto da studi e ricerche sul...
Leggi >>