.
Raccolta di cinque software per sviluppare i prerequisiti dell’apprendimento alla scuola dell’infanzia, che si concentrano su: attenzione, logica, linguaggio, pregrafismo, spazio e tempo, con giochi per il consolidamento delle abilità fono-articolatorie, attività di lettura per favorire lo sviluppo del linguaggio e per l'avviamento alla letto-scrittura.
Sorpasso! aiuta chi compie spesso errori di ortografia in compiti di scrittura a sviluppare la capacità di lettura e a potenziare la conoscenza della struttura ortografica della parola: è utile ai bambini e ragazzi con dislessia, disabilità motoria e difficoltà di apprendimento.
Include nove tipi di esercizi che aiutano ad ampliare il lessico mentale ortografizzato, cioè il numero di parole memorizzate a lungo termine e le informazioni sulla loro ortografia, stimolano l’automatismo e la velocità della lettura.
Consigliato: a partire dalla scuola primaria fino alla scuola secondaria inferiore (8-16 anni)
Castello Incantato aiuta i bambini a imparare a scrivere o a potenziare la scrittura di parole, frasi e testi brevi.
È adatto a tutti i bambini, con o senza difficoltà di apprendimento o di comprensione del testo.
Gli otto giochi di Castello Incantato migliorano l’analisi fonologica delle parole e le competenze ortografiche, aiutano a passare dalla sintesi fonemica a quella sillabica, a leggere le parole, a riconoscere i grafemi e le sillabe, ad avviare alla composizione di frasi e di brevi testi guidati, ad aumentare la memoria di lavoro e le abilità di autodettatura.
Consigliato: a partire dalla scuola primaria (5-12 anni)
Personal Reader è il lettore di testi digitali su chiavetta USB per far leggere alla sintesi vocale qualsiasi testo digitale selezionabile (pagine internet, libri digitali, file PDF, documenti di scrittura, e-mail), anche in più lingue.
Personal Reader IT 8 GB (voce italiana) – Usb non deve essere installato, funziona direttamente dalla chiavetta su qualsiasi PC Windows, per essere utilizzato a casa, a scuola, al lavoro o dovunque serva.
A partire dalla scuola primaria, scuola secondaria inferiore e superiore, università (8-16+ anni)
Programma di giochi per imparare a digitare con 10 dita senza guardare i tasti; propone un percorso di addestramento in dieci tappe, graduato e metodico, ricco di divertenti giochi di destrezza che stimolano ad una prolungata esercitazione obbligando a guardare lo schermo e non i tasti.
Leggere al volo con Pitti - Primi voli in lettura e Tastiera digitale
CAMILLO BORTOLATO
In un unico cofanetto, tre strumenti che propongono un cambiamento radicale per l’apprendimento della lettura fin dalla scuola dell’infanzia. L’Abecedario, la Web App Tastiera digitale e la Piccola storia di Pitti consentono un’immersione attiva e integrata nel mondo delle lettere e delle parole.
Software che aiuta studenti con difficoltà di comunicazione ad apprendere e a costruire un metodo di studio efficace e personale.
Set di 216 attività pensate e create per alunni con Bisogni Educativi Speciali fruibili attraverso il web
Collana di attività pensate specificatamente per alunni con DSA (disturbi specifici dell’apprendimento).
Percorso studiato per i ragazzi della scuola secondaria di I grado e propone 5 software, in versione download, focalizzati sulla grammatica, l’arricchimento lessicale, l’apprendimento della lingua italiana L2 e dell’inglese.
Percorso studiato per allenare le competenze di letto-scrittura dei bambini della scuola primaria, propone 5 software, in versione download: dalla grammatica alla lettura e comprensione del testo, dalla scrittura creativa all’ortografia, dall’avviamento alla lettura e alla scrittura fino all’arricchimento lessicale.
Programma per sviluppare abilità uditive-fonologiche e visive per l'apprendimento della lettura e della scrittura; è strutturato in 3 CD-ROM ed intende sviluppare negli alunni le abilità specifiche, che sono i prerequisiti fondamentali per l'apprendimento della lettura e della scrittura.

Con il termine " sindrome dislessica " si comprendono, oltre alla dislessia (difficoltà di...
Leggi >>
Vi presentiamo di seguito alcune idee e indicazioni che abbiamo raccolto da studi e ricerche sul...
Leggi >>