Potete contattarci ai seguenti recapiti:
LEONARDO AUSILIONLINE SRL
via Alfred Bernhard Nobel, 88 C
42124 Reggio Emilia - ITALIA
tel. 0522/923770 0522/272369 0522/1724581
fax 0522/272586
e-mail: staff@leonardoausili.com
pec: leonardoausili@pec.it
Codice destinatario: SUBM70N
P.IVA: 01795770351
canale YouTube 
canale Instagram 
Meriem Fares tel 0522/272369 amministrazione@leonardoausili.com (amministrazione) أيضا للمزيد من المعلومات باللغة العربية Parla arabo
Viktoriya Kovalenko clienti@leonardoausili.com (servizio clienti) Говорю по русски и украински Parla russo e ucraino
Tanita Martin marketing@leonardoausili.com (gestione ordini cell 3291942732
e sito internet) Habla español Parla spagnolo
Riccardo Caroppo commerciale@leonardoausili.com 0522/1724581 (commerciale, contatti fornitori, ricerca nuovi prodotti)
Cristina Sassi - Psicologa c.sassi@leonardoausili.com (consulenze, formazione)
Elisa Medici - Terapista occupazionale e.medici@leonardoausili.com (cell 3408685900
consulenze)
Mattia Gatti (logistica)
Per inoltrare ordini: ordini@leonardoausili.com
Per assistenza tecnica: supporto@leonardoausili.com oppure 0522 1724581 - 340 8685900
Leonardo Ausilionline è una società che si occupa di ausili informatici in cui opera uno staff multidisciplinare che, oltre alla vendita del prodotto, offre consulenza, formazione ed assistenza.
L'azienda è certificata ISO 13485:2016 ed ISO 9001:2015.
Uno degli obiettivi che Leonardo Ausilionline si pone è quello di offrire un servizio che accompagni l’utente in tutte le fasi del percorso di scelta ed utilizzo di ausili informatici e software didattico, ausili per la comunicazione aumentativa e alternativa e sistemi di controllo ambientale.
Il percorso si articola nelle seguenti fasi:
- Consulenza al momento della scelta
- Vendita
- Formazione all’uso degli strumenti
Leonardo Ausilionline, inoltre, si propone di portare il disabile e gli operatori del settore a conoscenza dei prodotti esistenti per trovare soluzioni personalizzate che consentano di utilizzare il computer per un’ampia gamma di funzioni. A tal fine Leonardo progetta e realizza percorsi formativi di gruppo.

Cristina SassiLaurea in Psicologia. Tirocinio professionale svolto presso l’Unità Operativa per le Disabilità del Linguaggio e dell’Apprendimento dell’Azienda USL di Bologna. - Corso di Neuropsicologia Pediatrica.
- Corso di Neuropsicologia Cognitiva.
Si è occupata di progettazione e realizzazione di percorsi formativi riguardanti il rafforzamento di abilità cognitive in età evolutiva. Dal 1998 ad oggi ha svolto attività di consulenza per la scelta di ausili informatici, software didattico e ausili per la comunicazione, oltre che di progettazione e realizzazione di percorsi formativi sulle stesse tematiche. Responsabile per il software Mind Express.
Email: c.sassi@leonardoausili.com
|

Riccardo CaroppoConsulente e tecnico ausili informatici per disabilità motorie, sensoriali, cognitive e sistemista di software educativi, riabilitativi e di comunicazione (CAA) Ha partecipato a corsi di perfezionamento sulle tecnologie per l’integrazione e l’autonomia delle persone con disabilità, ausili e soluzioni per non vedenti e ipovedenti, domotica, soluzioni e ausili per sordi e corsi di formazione per la CAA. Si occupa di consulenza e formazione all'uso di ausili tecnologici, con particolare attenzione alle soluzioni su piattaforma IOS. Responsabile per la ricerca nuovi prodotti, dei quali cura la localizzazione in lingua italiana. |

Meriem FaresCorso di formazione post-diploma in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione. Gestisce il processo amministrativo e contabile garantendo il rispetto delle procedure e degli adempimenti fiscali-tributari. أيضا للمزيد من المعلومات باللغة العربية Parla arabo |
.jpeg)
|
.jpg)
Tanita Martin
- Corso "Social Media Marketing" - Corso "Come farsi trovare in rete" Offre assistenza ai clienti, supervisiona gli ordini e collabora con il team di vendita ed il personale di magazzino per garantire che gli ordini vengano evasi correttamente Habla español. Parla spagnolo Email: ordini@leonardoausili.com |

Elisa Medici
- Corso per Facilitatori della CAA Offre servizi di consulenza e formazione all'uso degli ausili in presenza e a distanza. Fornisce assistenza prima e dopo la vendita. Email: e.medici@leonardoausili.com |
|
PER APPROFONDIRE
Leonardo Ausilionline è una società fondata nel 1998 che si occupa di ausili per la Comunicazione Aumentativa, l’accesso al computer, la domotica ed il controllo ambientale, la didattica.
L'azienda collabora con diverse figure professionali, in ambito clinico ed educativo, per la realizzazione di progetti personalizzati volti a sostenere l’autonomia di persone con disabilità. Tale contributo si basa sull’individuazione e la fornitura delle più moderne tecnologie basate anche su supporto informatico (Tecnologie Assistive Digitali).
Leonardo Ausilionline basa la propria offerta su prodotti e servizi volti a rendere disponibili le tecnologie messe a punto da diverse aziende leader nel settore Digital Assistive Technology nel mondo. L'azienda propone i dispositivi individuati come meglio rispondenti alle caratteristiche ed alle richieste del mercato italiano, adattando e localizzando quando necessario i dispositivi nelle loro componenti hardware e software; offre anche il proprio servizio di consulenza e personalizzazione, combinando ed adattando tra loro diverse soluzioni al fine di proporre un sistema ausilio che risponda alle specifiche esigenze di ciascun utilizzatore.
Leonardo Ausilionline è membro di
- Associazione Assoausili: Associazione di livello nazionale tra le imprese la cui attività prevalente é la produzione o distribuzione di ausili e sussidi elettronici e informatici e materiali ad essi complementari rivolte a persone con difficoltà motorie, sensoriali, cognitive o mentali. Tra le finalità dell'Associazione “assicurare ai clienti delle aziende aderenti ad Assoausili la garanzia di massima professionalità tecnologica e massima correttezza commerciale attraverso l'adozione di un rigoroso e severo codice deontologico.
- DATEurope: Associazione a livello europeo di imprese che operano nel campo della tecnologia assistiva digitale con l'obiettivo di rendere questo ambito accessibile a tutti
Il nostro lavoro copre diverse aree:
- Accesso al computer
- Area vista
- Dispositivi per la comunicazione aumentativa alternativa
- Controllo ambientale
- Software didattico
I nostri operatori selezionano e valutano diverse possibili soluzioni per trovare la migliore risposta alle necessità dell'utente, senza tralasciare le risorse gratuite generalmente disponibili in questo campo e scarsamente conosciute anche a chi lavora nel settore della tecnologia a supporto della persona disabile.
Presso la nostra sede di Reggio Emilia è possibile prendere visione dei materiali ed avvalersi della consulenza fornita da personale altamente qualificato.
Ausili informatici e area vista
Offriamo inoltre soluzioni per facilitare l'accesso al computer a bambini ed adulti con difficoltà cognitive. Molto ampia la gamma di ausili per ipovedenti e non vedenti.
Controllo ambientale
Comunicazione Aumentativa Alternativa
Software didattici
Formazione
Sono stati inoltre riconosciuti per tre corsi organizzati da Leonardo S.r.l. (Anno 2007-anno 2008) crediti ECM per gli operatori sanitari.
Sede Operativa

Alcune foto delle nostre iniziative
Leonardo Ausilionline srl
via Alfred Bernhard Nobel, 88 C
42124 Reggio Emilia
La sede si trova in uno stabile di recente costruzione, all'inizio della via, di fronte all'ente Fiera ed in prossimità dei ponti di Calatrava. Lo stabile è ben riconoscibile grazie alla struttura in vetro all'altezza del secondo piano.
Arrivando dall'autostrada:
Uscire a Reggio Emilia (unica uscita), seguire le indicazioni per "Fiera" (ingresso sud): alla rotonda che precede la Fiera (che rimane davanti sulla sinistra), girare a destra in via Nobel e subito a destra nel parcheggio dello stabile. Al civico 88 C salire la scala esterna o prendere l'ascensore esterno fino al primo piano. La sede dista poche centinaia di metri dall'uscita dell'autostrada.
SE IMPOSTATE IL NAVIGATORE, RACCOMANDIAMO DI INSERIRE IL NOME COMPLETO DELLA VIA "ALFRED BERNHARD NOBEL, 88 C".
Arrivando in treno:
La nostra dista poco più di un chilometro dalla stazione dell'Alta Velocità Mediopadana ed è da qui raggiungibile anche a piedi in 15 minuti,
Dalla stazione ferroviaria di Reggio Emilia, invece, all'uscita della stazione prendere una navetta diretta al centro città. Qui effettuare il cambio e prendere un autobus della linea N° 5, direzione Mancasale-Fiera (transita ogni 20 minuti). Scendere di fronte alla Fiera (capolinea): la sede si trova dall'altro lato della strada rispetto alla fiera, in direzione dei ponti, al civico 88 C.
Per chi fosse interessato a pernottare a Reggio Emilia, gli alberghi più vicini alla nostra sede sono il Relais delle Vele ed il Remilia . Da quest'ultimo la sede è raggiungibile a piedi in 20 minuti.