.

La rassegna degli ausili per la vita quotidiana inizia da un dispositivo di ultima generazione che, oltre a consentire la lettura, permette di riconoscere volti, colori e molto altro ancora grazie ad una telecamera fissata sopra ad una montatura da occhiali: OrCam MyEye 2.0.

Un altro ausilio utile per la vita quotidiana negli spostamenti in autonomia è il segnalatore di ostacoli Sunu Band.

Uno strumento semplicissimo in grado di offrire un grande aiuto all'autonomia delle persone non vedenti è l'etichettatrice vocale Penny Talks: con semplicissimi comandi è possibile applicare una etichetta a qualsiasi oggetto, registrare un messaggio in associazione (ad esempio "sciroppo per la tosse") e riascoltarlo quando si desidera.

Per svolgere alcune semplici funzioni che necessitano di un ingrandimento, risulta utile un videoingranditore tascabile come Pebble HD, che potenzia ed ottimizza le funzioni di una lente di ingrandimento, o come Clover Full HD 10" per usufruire di un display di dimensioni maggiori senza rinunciare a leggerezza e trasportabilità.

Uno strumento importante per l'autonomia delle persone non vedenti è uno strumento che riconosce i colori, disponibile in due versioni: Color Star e Colorino.

 

Ulteriori funzioni, come l'agenda, l'ascolto della musica, la sveglia ed altro possono essere assolte da uno strumento come Milestone 212 , mentre Milestone 312 ACE consente la registrazione e l'organizzazione dei propri files audio. 

 

Notevoli richieste riguardano anche l'utilizzo dei telefoni e dei cellulari: si va dal telefono con sintesi vocale e OCR Smart Vision, ad Blindshell Classic per non vedenti, ad altri telefoni fissi (Powertel 1880 ) semplificati e con tasti di grandi dimensioni.

 

Da segnalare infine i videoingranditori da tavolo come Merlin, che consentono anche la visualizzazione a specchio ingrandito come ad esempio Acrobat, che permettono attività quali truccarsi, farsi la barba ecc.

 

Uno strumento molto versatile, facilmente trasportabile e utilizzabile da vicino, da lontano ed in lettura, con il supporto della sintesi vocale è Clover Book Pro 12,5 OCR, lo strumento più adatto per assolvere diverse funzioni quando ad esempio si è in viaggio o o comunque fuori dall'ambiente domestico.

Per quanto riguarda la scrittura, nonostante sia per lo più una attività che viene svolta al computer, non è da escludere per alcuni utenti ed in determinate circostanze  l'utilizzo di una dattilobraille meccanica con Tatrapoint .

Prodotti correlati