









ComuniKit® DSA è stato creato all'interno del progetto ComuniKit® per rispondere alle necessità di bambini e ragazzi con diagnosi di Disturbo Specifico dell'Apprendimento.
La selezione di applicazioni e le caratteristiche del supporto hardware, inclusi gli accessori, lo rendono uno strumento insostituibile per lo studio e l'apprendimento, soprattutto nei casi di difficoltà di lettura.
Include un’applicazione per la lettura temporizzata di testi con scansione in sillabe o parole, utilizzata per il trattamento della dislessia. Il contenuto di un testo scelto dal lettore viene scandito in sillabe o in parole e presentato nella pagina elemento per elemento, con persistenza automatica regolabile o controllata manualmente. Tutti i parametri di ogni esercizio di lettura (tipo e dimensioni del testo, interlinea, evidenziazione ecc.) possono essere regolati e adattati alle esigenze di ciascun lettore, costruendo un percorso riabilitativo che permetta di incrementare in modo costante e stabile la velocità e la correttezza della lettura. I dati e i risultati degli esercizi vengono salvati in modo automatico e possono essere visualizzati ed esportati. L’app contiene anche una serie di funzioni che permettono ai lettori di aggiungere con estrema facilità nuovi testi di loro gradimento.
Le diverse attività proposte sono state progettate considerando le esigenze pratiche sia dell’insegnante e del logopedista che devono impostare e condurre un programma riabilitativo con bambini che presentano disturbi specifici di letto-scrittura,
sia delle famiglie che grazie all’uso di percorsi guidati possono far esercitare il bambino sulle sue difficoltà specifiche.
Gli esercizi proposti sono personalizzabili lungo alcuni assi principali (lunghezza delle parole, complessità ortografica, numero dei cloze, ecc.), per garantire la massima flessibilità e fornire all’educatore una serie di filtri; è possibile personalizzare il programma e identificare il livello di facilitazione ottimale affinché il compito possa essere eseguito dal bambino.
Attività presenti:
Nel kit troverete anche un Dizionario completo di italiano: quasi 210.000 vocaboli (lemmi) approfonditi, comprensivo delle coniugazioni dei verbi. Oltre 65.000 tra sinonimi e contrari. TUTTI i termini sono stati categorizzati in tipologie: Lemmi 149.095, Voci dei verbi 29.287, Medicina 12.095, Modi di dire 6.566 , Mitologia 6.141, Informatica 3.793, Acronimi 1.471, Finanza 640, Colori 442, ecc
Troverete anche un dizionario semplificato (basato sulle definizioni presenti su Wikizionario), che permette di ricercare il significato di una parola ed ascoltarne la definizione letta ad alta voce. Se non si conosce il significato di una parola presente nella definizione è sufficiente toccarla per aprire la rispettiva definizione.
Wikipedia è lo strumento che permetterà di accedere a tutte le informazioni archiviate all’interno del database di Wikipedia direttamente sul dispositivo, così da consultare in modo rapido gli articoli e tutte le nozioni che interessano. Un punto forte di questa applicazione è l'interfaccia, progettata per un uso, ricerca e navigazione semplici, con la possibilità inoltre di visualizzare la cronologia di ricerca in base alla data di visita e anche di salvare con dei segnalibri non solo voci individuali, ma anche sezioni all’interno di una determinata voce.
Include uno strumento molto valido per creare ebook con risorse multimediali, con la possibilità di salvare anche in formato epub: così i file creati possono essere condivisi anche con altri tablet o pc.
Lettore di Ebook: un potente e versatile ebook reader consente di leggere libri scolastici e di narrativa, scegliendo la dimensione del carattere ed adattando la luminosità al proprio gusto. La presenza di funzionalità text-to-speech consentono di trasformare con un solo gesto un qualsiasi documento in un libro “parlato”. E’ anche possibile segnarsi degli appunti in punti precisi dei testi ed usare dei segnalibri.
Include un’applicazione di riconoscimento vocale di facile utilizzo che consente di dettare facilmente i propri messaggi e visualizzare immediatamente SMS o e-mail, cinque (5) volte più veloce della battitura sulla tastiera.
Per scrivere, offre una tastiera veloce che apprende lo stile di scrittura dell’utilizzatore per suggerirgli la parola successiva con precisione. Completa automaticamente un’intera parola con un tocco, invece di digitarla lettera per lettera. Si compiranno anche meno errori ortografici, grazie alla funzione di correzione automatica basata sullo stile personale di scrittura. La tastiera inserisce anche automaticamente gli spazi. Più si usa, più ricorda, più si adatta al modo personale di scrivere. Attraverso la dettatura, può scrivere in automatico!
Include un’applicazione concepita in maniera specifica per bambini con difficoltà di apprendimento in matematica, soprattutto per gli allievi dislessici e discalculici. Include molte funzionalità sonore che evitano la difficoltà della letto-scrittura (ad esempio, la calcolatrice sonora e la RiTabella per fare calcoli con i colori) e una parte della digitazione non richiede l’uso della tastiera per la scrittura ma sfrutta le icone. In questo modo l’approccio all’aritmetica con multipli, divisori, frazioni ecc. è basato su contenuti visivi e interattivi, che aiutano l’alunno a visualizzare i concetti (mediante video animati ricchi di esempi intuitivi e di esercizi di difficoltà diversa, personalizzabili di volta in volta con i propri dati) e a riapplicarli autonomamente. L’applicativo serve anche per interagire con l’insegnante che affianca l’alunno impostando le batterie di compiti da svolgere autonomamente a casa e include la possibilità di verificare i risultati degli esercizi.
Nel kit è presente anche un altro strumento utile per lo studio della matematica, con oltre 120 argomenti, più di 1000 formule, una grafica accattivante, ben 7 risolutori e calcolatrici.
Include una app per l’analisi grammaticale di una frase.
Include un’applicazione per allenarsi giocando e provando tutte le strategie necessarie per raggiungere una tecnica di lettura efficace e una buona velocità di lettura. L’applicazione guida in modo sicuro attraverso i singoli passi verso l’apprendimento. Il programma riconosce immediatamente i punti di forza e di debolezza dell'utilizzatore. Grazie alla funzione “Statistica” è possibile monitorare in qualsiasi momento i progressi nell’apprendimento. Sulla base di domande relative ai testi letti si può poi verificare anche la capacità di memorizzazione.
Altre apps per mail, internet, foto, video, scrittura, presentazioni, musica, libri e tanto altro, oltre a materiali esclusivi della collana DIDAPP
Caratteristiche generali:
CODICE MEPA: CLEOCKDSA