



Software innovativo che propone un metodo di insegnamento basato sull’apprendimento per imitazione a supporto di bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico e con disabilità evolutiva.
Videomodeling dispone di un archivio di modelli di comportamento per l’apprendimento per imitazione delle autonomie relative alla sfera personale, comunicativa e socio-emozionale, personalizzabile con nuovi contenuti video realizzati dal professionista o dalla famiglia.Il software si propone come valido strumento per la famiglia e per tutte quelle figure che collaborano con il bambino o il ragazzo con difficoltà, al fine di permettere un accesso mirato ai materiali e incentivare la condivisione del metodo di apprendimento negli adulti che collaborano con il bambino.
E' possibile utilizzare il software in due modalità distinte a seconda del fruitore: Famiglia e Professionista, profili in comunicazione fra di loro per creare una continuità tra le sedute individuali con l’esperto e le attività domestiche. Principalmente pensato per bambini e ragazzi dai 5 anni in su, il programma può essere proposto anche a destinatari diversi, adulti e anziani, purché si abbiano le dovute accortezze nella creazione e nella somministrazione dei contenuti video.
VIDEO: database con i video predefiniti divisi in videomodeling e video prompting con la possibilità di aggiungere anche i propri video e condividerli con il professionista per ottenere un riscontro sulla loro efficacia e funzionalità.
LUOGHI: sezione in cui è possibile scattare foto ai propri ambienti e inserire successivamente dei collegamenti con i video delle azioni che si svolgono in quel contesto.
ANDAMENTO: area finalizzata a registrare l’andamento dell’apprendimento, ulteriormente divisa in due parti:
• comunicazioni: una sorta di blocco note in cui il professionista riporta le informazioni inerenti la terapia;
• statistiche: grafici che restituiscono visivamente l’andamento delle acquisizioni delle autonomie.
Il software nel suo insieme propone di creare una connessione strutturata tra famiglia e professionista, sfruttando la forza dei video per guidare i bambini verso un maggiore grado di autonomia nelle piccole azioni quotidiane.
L’applicativo è strutturato su due obiettivi essenziali:
Il videomodeling è un metodo di insegnamento basato sull’apprendimento per imitazione: si impara osservando un modello che in video mostra la corretta modalità con cui mettere in atto un dato comportamento o una sequenza di azioni, seguendo la metodologia ABA.
Software operativo a supporto dell’attività clinica del professionista e che al contempo stimola l’interesse del paziente stesso attraverso la proposta e la rielaborazione di situazioni a lui familiari e valido strumento anche per la famiglia. Propone un archivio di modelli di comportamento per l’apprendimento per imitazione delle autonomie relative alla sfera personale, comunicativa e socio-emozionale, personalizzabile con nuovi contenuti video realizzati dal professionista o dalla famiglia.
Principali abilità che possono essere apprese con il videomodeling:
KIT composto da libro + software su chiavetta USB, per Windows e MAC
Requisiti di sistema:
Windows:
MAC: