




Il programma si rivolge a bambini che incontrano difficoltà nella lettura e a quelli che fanno errori ortografici in compiti di scrittura.
Giocando a Battaglia Navale, i bambini imparano a discriminare e a fare ipotesi sulle lettere mancanti nelle parole, a ricorrere alla memoria visiva quando devono riconoscere parole e non parole, e a trovare le strategie visive e semantiche più adatte per identificare le parole come unità all’interno di un continuum grafico.
A partire dalla scuola secondaria inferiore (8-16 anni)
Obiettivo del programma è quello di sviluppare un certo grado di automatismo e velocità di lettura e di allargare il lessico mentale ortografizzato del bambino. In particolare si intende:
Contenuti
Il programma prevede che vengano affondate navi, di diverse dimensioni, contrassegnate da lettere o sillabe che formano parole di varia lunghezza.
Per poter procedere nel gioco, il bambino deve rispondere a domande relative a tre tipi di esercizi:
Caratteristiche particolari del programma
È possibile interrompere l'esecuzione del gioco, salvando la fotografia della partita in corso, per poi riprenderla successivamente dal punto esatto della sospensione.
Il programma gestisce anche un contatore di punteggio, che viene incrementato ogni qualvolta venga risposto correttamente a un esercizio; il punteggio finale viene inserito in una classifica complessiva che mantiene i migliori dieci risultati con a fianco i nomi dei bambini che li hanno ottenuti.
Caratteristiche del software
Requisiti del computer
Battaglia Navale funziona correttamente su PC con queste caratteristiche minime: