







Le attività sono state appositamente create per apprendere e migliorare l’uso del puntatore oculare in modo divertente e per migliorare le capacità di accesso e di scelta. Ogni attività sviluppa una capacità diversa, a partire da esercizi di causa-effetto fino ad un preciso controllo del puntamento tramite lo sguardo. Il software è stato realizzato in collaborazione con insegnanti e terapisti e fornisce gli strumenti necessari per la valutazione.
Include cinque aree chiave di apprendimento e di sviluppo:
Progressione: Look to Learn – Guardare per imparare fornisce una progressione da attività di causa-effetto fino al compiere scelte e poi al gioco. Questo è un ottimo modo per imparare ad usare lo sguardo/puntamento degli occhi prima di passare a software più completi come Mind Express o The Grid per la comunicazione aumentativa e alternativa (CAA) o per svolgere attività educative e/a supporto dell’alfabetizzazione (Information Literacy).
Personalizzazione delle attività: molte delle attività possono essere facilmente personalizzate per includere le immagini preferite o video.
Analisi: include anche uno strumento di analisi denominato “mappe di calore” per analizzare dove l’utente ha guardato con maggior attenzione e frequenza durante l’attività. Le mappe di calore possono essere salvate, stampate e utilizzate per misurare i progressi e tener traccia dei miglioramenti e successi.
Valutazione: Look to Learn – Guardare per imparare è stato creato in collaborazione con insegnanti e terapisti per poter fornire uno strumento per la valutazione di questi ausili:
Potete scaricare la demo a questo link http://installers.sensorysoftware.com/
Expansion Pack (opzionale, da acquistare separatamente): Look to Learn – Guardare per imparare - Scene e suoni, con 26 nuove attività per migliorare ancora l’uso del puntamento oculare (controllo del mouse tramite lo sguardo).