






Per creare Mappe Multimediali facili ed efficaci dalla Scuola Secondaria in avanti. Supermappe EVO
SuperMappe Evo è il programma per creare mappe concettuali multimediali organizzate e ordinate e presentarle su carta, sullo schermo o touch screen e sulle lavagne LIM. Aiuta gli studenti e le persone con DSA e difficoltà di apprendimento a studiare, a scuola e a casa.
SuperMappe Evo può usare oggetti digitali diversi come elementi delle pagine web, immagini, testi digitali, video e altri documenti, e anche la Sintesi Vocale per leggere le mappe. SuperMappe Evo agevola la didattica inclusiva perché è uno strumento utilizzabile da tutta la classe e dagli insegnanti.
A partire dalla scuola secondaria: dalla prima classe delle Scuole Medie fino all’Università (12+ anni).
Nota: Per le scuole o altri Enti è necessario acquistare le licenze con durata triennale o quinquennale (la licenza singola è solo per utenti privati).
SuperMappe Evo è un programma di supporto allo studio che permette di creare mappe multimediali. Supermappe Evo è nato da un'esperienza pluriennale maturata sul campo con Supermappe (Classic). Offre strumenti evoluti, che consentono un'elaborazione ancor più rapida ed efficace dei contenuti per la creazione di mappe multimediali, partendo da diversi oggetti digitali, in un solo ambiente di lavoro e con pochi clic del mouse (o tap sul touchscreen o sulla lavagne LIM).
Con Supermappe Evo si ottenengono mappe organizzate e gradevoli, con minor fatica e tempo di applicazione rispetto alle versioni precedenti.
La possibilità di utilizzo della Sintesi Vocale e la modalità di presentazione su carta o schermo - che facilita l'esposizione orale dei contenuti elaborati - rende SuperMappe Evo anche un potente e flessibile Strumento Compensativo per DSA e BES (Legge Dislessia 170/2010).
Supermappe Evo si integra con ePico!, Carlo mobile Pro e Superquaderno per l'uso del modulo PDF: è sufficiente essere già in possesso di uno di questi software per poter usufruire del modulo PDF in Supermappe EVO.
Con SuperMappe puoi:
Supermappe EVO è ora disponibile con licenza annuale, triennale e quinquennale, per accompagnarti nel tuo percorso di studio con la massima flessibilità.
A cosa servono le mappe multimediali?
Le mappe sono utili per studiare con più facilità e in autonomia. SuperMappe aiuta ogni studente, in particolare con Disturbi dell’apprendimento o altri Bisogni educativi speciali, a:
Supporto Touch
Usa le tue mappe in modo semplice sulle LIM e sugli schermi touch del PC o Tablet con Windows 10 e 11
Presenta le tue mappe
Crea presentazioni in modalità visuale: clicca sugli oggetti uno dopo l’altro per creare un percorso di presentazione delle informazioni.
Usa i Modelli preimpostati
I modelli di mappa sono mappe “da riempire” utilissime quando alcune strutture o fasi si ripetono nello studio, per esempio l’analisi di un evento storico, di un libro letto o il procedimento di un esperimento di scienze.
Personalizza le tue mappe
Gli strumenti di personalizzazione consentono di creare mappe più funzionali.
Salva e condividi online le tue mappe con Google Drive™
SuperMappe apre e salva i documenti conservati su Google Drive™ per visualizzare e condividere il lavoro.
Visualizza le tue mappe con i visualizzatori gratuiti!
Scarica e usa il visualizzatore gratuito per aprire, stampare e presentare le mappe su qualsiasi PC con sistema operativo Windows, anche se SuperMappe Evo non è installato.
Visualizzatore Desktop SuperMappe Evo per visualizzare le tue mappe su pc che non hanno SuperMappe installato
Inoltre puoi utilizzare con SuperMappe le sintesi vocali compatibili (per esempio quelle di ePico!) che hai installato sul tuo pc.
L’uso della sintesi vocale, unito alla possibilità di presentare le mappe su carta o schermo per facilitare l’esposizione orale dei contenuti elaborati con la mappa fanno di SuperMappe Evo uno Strumento Compensativo per DSA e BES potente e flessibile (Legge Dislessia 170/2010).
SuperMappe EVO
Requisiti tecnici
SuperMappe EVO
SuperMappe EVO funziona correttamente su PC con queste caratteristiche minime: