.
Programma di giochi per imparare a digitare con 10 dita senza guardare i tasti; propone un percorso di addestramento in dieci tappe, graduato e metodico, ricco di divertenti giochi di destrezza che stimolano ad una prolungata esercitazione obbligando a guardare lo schermo e non i tasti.
Leggere al volo con Pitti - Primi voli in lettura e Tastiera digitale
CAMILLO BORTOLATO
In un unico cofanetto, tre strumenti che propongono un cambiamento radicale per l’apprendimento della lettura fin dalla scuola dell’infanzia. L’Abecedario, la Web App Tastiera digitale e la Piccola storia di Pitti consentono un’immersione attiva e integrata nel mondo delle lettere e delle parole.
Software che aiuta studenti con difficoltà di comunicazione ad apprendere e a costruire un metodo di studio efficace e personale.
Set di 60 attività pensate e create per alunni con Bisogni Educativi Speciali fruibili attraverso il web
Collana di attività pensate specificatamente per alunni con DSA (disturbi specifici dell’apprendimento).
Percorso studiato per i ragazzi della scuola secondaria di I grado e propone 5 software, in versione download, focalizzati sulla grammatica, l’arricchimento lessicale, l’apprendimento della lingua italiana L2 e dell’inglese.
Percorso studiato per allenare le competenze di letto-scrittura dei bambini della scuola primaria, propone 5 software, in versione download: dalla grammatica alla lettura e comprensione del testo, dalla scrittura creativa all’ortografia, dall’avviamento alla lettura e alla scrittura fino all’arricchimento lessicale.
Programma per sviluppare abilità uditive-fonologiche e visive per l'apprendimento della lettura e della scrittura; è strutturato in 3 CD-ROM ed intende sviluppare negli alunni le abilità specifiche, che sono i prerequisiti fondamentali per l'apprendimento della lettura e della scrittura.
Uno strumento didattico che approfondisce l’importanza del gioco dal punto di vista didattico e l’utilizzo del computer come strumento efficace di apprendimento, propone un programma completo, divertente e stimolante per bambini della scuola primaria in cui il gioco diventa occasione per «manipolare» la lingua italiana e raggiungere un buon grado di sicurezza nella lettura e nella scrittura.
Un programma per aiutare gli insegnanti ad accompagnare i bambini della scuola primaria nell'apprendimento delle abilità di scrittura, in maniera graduale, dall'analisi della parola alla composizione della frase.
Programma di giochi e schede operative di pregrafismo per l’acquisizione dei prerequisiti linguistici.
Strumento operativo per promuovere una corretta educazione alla produzione del testo e alla sua revisione secondo un'impostazione metacognitiva.

Con il termine " sindrome dislessica " si comprendono, oltre alla dislessia (difficoltà di...
Leggi >>
Vi presentiamo di seguito alcune idee e indicazioni che abbiamo raccolto da studi e ricerche sul...
Leggi >>