.
Tastiera facilitata in italiano e grazie al Bluetooth può essere collegata a dispositivi Windows, iOS (iPad) e Android. Con tasti di grandi dimensioni (cm 2 x 2) è dotata delle lettere accentate oltre che dei principali tasti funzione in italiano.
Tastiera facilitata con tasti in bianco e nero che si collega via Bluetooth a dispositivi Windows, iOS (iPad) e Android. Con tasti di grandi dimensioni (cm 2 x 2) è dotata delle lettere accentate oltre che dei principali tasti funzione in italiano.
Joystick pensato per gli utenti con mani piccole o per chi non possiede molta forza.
Il dispositivo è dotato di due aree sensibili al tocco che sono programmabili per definire i comandi: click sinistro, click destro, doppio click e trascinamento bloccato.
Joystick proporzionale estremamente robusto e compatto, adatto soprattutto per utenti che intendono gestire la leva con il movimento del mento o che hanno comunque particolari esigenze a livello posturale per gestire il joystick.
Interfaccia per sensori senza fili per collegamento bluetooth: di semplice utilizzo e configurazione immediata.
Fingerbutton è un sensore a pressione posizionabile sull’indice attraverso l’utilizzo della fascetta in velcro che lo contiene.
MOUSE4ALL GO (BJ-4allgo), è un'interfaccia per sensori per consentire l'utilizzo di smartphone o tablet (Android) a scansione, con uno o due sensori.
E' possibile usarlo con il Comunikit Verbo o per chi utilizza Verbo su un dispositivo Android.
Sensore dotato di una superficie di attivazione di 8,63 cm altamente sensibile per attivare il "tocco" a distanza dalla superficie di attivazione.
Touch Switch è un sensore altamente sensibile: la sua superficie di attivazione di 8,63 cm permette di rilevare lievi tocchi nell'area di attivazione.
Sensore a pressione con superficie di 8,63 cm e con forza di attivazione di 100 grammi.
Sensore a pressione resistente, con una superficie di attivazione di 8,63 cm e forza di attivazione di 150 gr.
Sensore di comando ad azionamento meccanico robusto, coperto da un morbido cuscino, ideale per essere usato con la guancia e con la testa.

Un potente strumento in aiuto alle persone sorde, soprattutto durante il percorso scolastico, è...
Leggi >>
IL CONTRIBUTO DI ASSOAUSILI ALLA TAVOLA ROTONDA NOMENCLATORE TARIFFARIO E NUOVE TECNOLOGIE....
Leggi >>
Con l'articolo di questo mese abbiamo scelto di dare visibilità ad una nuova iniziativa che...
Leggi >>
Tavola Rotonda: “Ausili Tecnologici: riflessioni “dal bisogno al prodotto” attraverso la...
Leggi >>
(articolo pubblicato su Piazza Grande - Reggio Emilia) Dalle macchine di lettura ai...
Leggi >>
A quasi 6 anni dalla pubblicazione del nostro articolo Interfaccia computer cervello per...
Leggi >>
L’11 settembre si è tenuta a Bologna un'interessante giornata di studio per celebrare i 30...
Leggi >>
Questo articolo è dedicato all'analisi di un caso concreto, che si è avvalso dI consulenza...
Leggi >>
Questo lavoro rappresenta la traduzione dell’originale pubblicato su “Journal of Medical Case...
Leggi >>