.
Talking Brix è comunicatore simbolico di base, semplicissimo da usare, con la particolarità di essere combinabile con altri Talking Brix.
La libreria dei simboli PCS (Picture Communication Symbols) costituisce un corredo software di simboli per la comunicazione ed è disponibile su CD Rom.
Raccolta di immagini e simboli per la CAA appartenenti a linguaggi codificati.
Go Talk 20+ è un VOCA portatile e resistente, molto semplice da utilizzare.
QuickTalker 23 è un comunicatore simbolico esteso a 20 caselle sviluppato su 5 livelli, più 3 caselle con messaggi che rimangono invariati per avere a disposizione messaggi di uso frequente.
GoTalk Select è un piccolo dispositivo per la Comunicazione Aumentativa Alternativa ricaricabile che consente la registrazione di 12 messaggi, di semplice utilizzo in ogni contesto della vita quotidiana.
Dispositivo per la Comunicazione Aumentativa di piccole dimensioni indossabile come un orologio che consente la registrazione di nove messaggi.
Echo® EV200 ™ è un sistema microfonico wireless multiuso da 2,4G composto da un trasmettitore microfono leggero e un mini ricevitore.
In una situazione di pericolo o di impossibilità nel comporre o cercare un numero, questo dispositivo consente, premendo un solo pulsante, di parlare e ascoltare in vivavoce come con un qualsiasi cellulare, ma in maniera molto più tempestiva. Può inviare, inoltre, una richiesta di soccorso fino a 12 numeri pre-registrati.
EchoChime300 ™ + LC è un sistema di segnalazione a radio frequenza con avviso sonoro e/o luminoso e si compone di una unità ricevente e di un trasmettitore che lo rendono un dispositivo di allarme domestico multifunzionale, adatto anche per strutture residenziali.
Il sensore di presenza a letto o in carrozzina viene posizionato sul materasso o sulla seduta ed attiva l’allarme sul ricevitore non appena viene rilevata l’assenza del paziente, che si alza o si sposta.
Step by Step with levels (con livelli) è un comunicatore simbolico di base multimessaggio, che consente di riascoltare dei messaggi in sequenza.

Per indicare e definire i deficit visivi centrali (CVI) si utilizzano una gran varietà di nomi e...
Leggi >>
Quando si parla di Comunicazione Aumentativa Alternativa si parla di scuola, si parla di terapia...
Leggi >>
Pubblichiamo sul nostro canale youtube l'intervista esclusiva che Fio Quinn ha realizzato con...
Leggi >>
Insegnare le abilità di letto-scrittura è la cosa – tra quelle che possiamo fare per le...
Leggi >>
L’articolo di questo mese è tratto da un capitolo della tesi della dott.ssa Alessandra Di...
Leggi >>
I software di Comunicazione Aumentativa Alternativa si trovano sul mercato italiano da...
Leggi >>
Sempre più frequentemente, chi si interessa per passione, lavoro o vita personale alle tematiche...
Leggi >>
Il 18 marzo 2017 è finalmente stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto 12 gennaio...
Leggi >>