.
Software che aiuta studenti con difficoltà di comunicazione ad apprendere e a costruire un metodo di studio efficace e personale.
Set di 60 attività pensate e create per alunni con Bisogni Educativi Speciali fruibili attraverso il web
Collana di attività pensate specificatamente per alunni con DSA (disturbi specifici dell’apprendimento).
Samsung Display Interattivo FLIP 2 65" WM65R è una lavagna interattiva elettronica (LIM) innovativa che può essere usata semplicemente come quaderno o lavagna bianca con la penna in dotazione, dove disegnare, scrivere e dare vita a nuove idee in modo naturale e scorrevole come sulla carta, oppure in modalità touch screen connessa direttamente ad un PC Windows con cavo HDMI e USB o con collegamento senza fili con dispositivi android (Tablet, Smartphone) o PC con Windows 10 (Wi-Fi).
Samsung-Flip-2-(WM65R) è un monitor interattivo che permette a docenti e studenti di scrivere sul display con una semplice matita grazie all’esclusiva tecnologia InGlass che elimina il fastidioso ritardo del tratto tipico di altri dispositivi ad infrarossi!
Inoltre è possibile proiettare dispositivi mobili e notebook sul display in modalità touchscreen grazie alla tecnologia miracast integrata!
Percorso studiato per i ragazzi della scuola secondaria di I grado e propone 5 software, in versione download, focalizzati sulla grammatica, l’arricchimento lessicale, l’apprendimento della lingua italiana L2 e dell’inglese.
Percorso didattico strutturato in 5 software in versione download studiato per approfondire la storia, la geografia e l’inglese con un approccio ludico e divertente.
Percorso studiato per i bambini della scuola primaria con difficoltà del linguaggio. Il percorso propone 5 software, in versione download, per attività di recupero e potenziamento relativamente all’area morfosintattica e semantico-lessicale, all’area percettivo-fonologico-articolatoria e alla metodologia e linguaggio funzionale.
Percorso studiato per il recupero e il potenziamento di specifiche competenze di bambini con autismo. Il percorso propone 5 software, in versione download, studiati per intervenire in contesti diversi.
Percorso strutturato in 5 software in versione download per accompagnare i bambini nell’apprendimento della matematica, del calcolo mentale e della risoluzione di problemi aritmetici con il Metodo Analogico del maestro Camillo.
Percorso strutturato in 5 software in versione download, studiato per allenare le competenze in ambito matematico e scientifico alla scuola primaria: dalla geometria alla logica, dai problemi alle scienze, dai numeri ai calcoli.
Percorso studiato per allenare le competenze di letto-scrittura dei bambini della scuola primaria, propone 5 software, in versione download: dalla grammatica alla lettura e comprensione del testo, dalla scrittura creativa all’ortografia, dall’avviamento alla lettura e alla scrittura fino all’arricchimento lessicale.
GECO è il software per l’apprendimento, l’autonomia e l'inclusione di studenti con DSA e altri Bisogni Educativi Speciali, qui proposto nella versione download senza supporto fisico.
GECO è il software pensato per aiutare chi studia ad apprendere e a individuare un metodo di studio efficace e personalizzato per imparare e a fare i compiti con strumenti diversi e combinabili: parole, immagini, mappe e suoni.
GECO ha quattro ambienti di lavoro: Quaderni, Libri, Mappe e Web. Gli ambienti comunicano tra loro o si possono usare singolarmente, per assecondare il modo unico di imparare di ogni studente. GECO si usa anche in classe con la LIM per stimolare l’apprendimento cooperativo e la didattica inclusiva.
Grazie all’aggiornamento a GECO 3 si possono creare numerose “Attività” in un ambiente dedicato. Le Attività sono mappe interattive, che i bambini svolgono come esercizi per stimolare e potenziare le loro abilità di base.
A partire dalla scuola primaria (5-12 anni)

La categoria delle disabilità cognitive comprende un ampio numero di problemi connessi a diverse...
Leggi >>
La scuola costituisce un contesto ottimale per l'utilizzo delle Tecnologie Assistive volte a...
Leggi >>
Inclusione e collaborazione sono spesso un binomio imprescindibile: non può esserci...
Leggi >>
PER UN APPROFONDIMENTO AGGIORNATO SULLE RISORSE PER LE SCUOLE CLICCA QUI...
Leggi >>
La relazione causa effetto non può essere appresa attraverso il suggerimento, ma soltanto...
Leggi >>
Nelle giornate del 25 e 26 novembre si sono tenute a Bologna le Giornate Evento Tecnologie...
Leggi >>
Riteniamo interessante riproporre, a distanza di tempo, l'analisi di casi reali. Scorrendo...
Leggi >>
Nel presente contributo viene presentato il caso di una bambina di 6 anni affetta da...
Leggi >>
Sempre interessati all'uso dei tablet con bambini e adulti in difficoltà, continuiamo ad...
Leggi >>
Con l’articolo di questo mese presentiamo un nuovissimo progetto che propone app didattiche per...
Leggi >>