.
Questo strumento didattico si propone di aiutare gli alunni del primo ciclo della scuola primaria, ma anche quelli più grandi, in casi di difficoltà di apprendimento della matematica, a essere consapevoli dei propri processi di pensiero.
Scopo del CD-ROM è aiutare i ragazzi dagli 8 ai 12 anni ad autoregolare la propria attenzione per lo svolgimento di una serie di attività cognitive.
Software utile per l'acquisizione di procedure operative per la risoluzione dei problemi matematici fin dalla prima classe della primaria.
Uno strumento didattico che approfondisce l’importanza del gioco dal punto di vista didattico e l’utilizzo del computer come strumento efficace di apprendimento, propone un programma completo, divertente e stimolante per bambini della scuola primaria in cui il gioco diventa occasione per «manipolare» la lingua italiana e raggiungere un buon grado di sicurezza nella lettura e nella scrittura.
Un percorso accattivante e divertente per il recupero e il potenziamento della memoria di lavoro visuo-spaziale nei bambini a partire dagli 8 anni di età.
Una serie di attività divertenti e interattive pensate per il recupero delle difficoltà aritmetiche e della discalculia evolutiva nella scuola primaria e secondaria di primo grado.
Un programma per aiutare gli insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado a sviluppare strategie che, in modo inclusivo, supportino gli alunni con difficoltà di apprendimento nelle abilità visuo-spaziali.
Si concentra sui processi non verbali come le abilità visuo-spaziali, normalmente non prese in considerazione in ambito scolastico anche se alla base di lettura, scrittura e operazioni matematiche.
Un programma per aiutare gli insegnanti ad accompagnare i bambini della scuola primaria nell'apprendimento delle abilità di scrittura, in maniera graduale, dall'analisi della parola alla composizione della frase.
Programma di giochi e schede operative di pregrafismo per l’acquisizione dei prerequisiti linguistici.
Un programma educativo-didattico studiato apposta per i bambini che iniziano ad affrontare problemi aritmetici.
Strumento operativo per promuovere una corretta educazione alla produzione del testo e alla sua revisione secondo un'impostazione metacognitiva.
Questo programma permette ai bambini con autismo di avvicinarsi al mondo della letto-scrittura proponendo percorsi operativi per bambini con disturbi dello spettro autistico.

La categoria delle disabilità cognitive comprende un ampio numero di problemi connessi a diverse...
Leggi >>
La scuola costituisce un ambiente ottimale per l'utilizzo delle Tecnologie Assistive volte a...
Leggi >>
Inclusione e collaborazione sono spesso un binomio imprescindibile: non può esserci...
Leggi >>
PER UN APPROFONDIMENTO AGGIORNATO SULLE RISORSE PER LE SCUOLE CLICCA QUI...
Leggi >>
La relazione causa effetto non può essere appresa attraverso il suggerimento, ma soltanto...
Leggi >>
Nelle giornate del 25 e 26 novembre si sono tenute a Bologna le Giornate Evento Tecnologie...
Leggi >>
Riteniamo interessante riproporre, a distanza di tempo, l'analisi di casi reali. Scorrendo...
Leggi >>
Nel presente contributo viene presentato il caso di una bambina di 6 anni affetta da...
Leggi >>
Sempre interessati all'uso dei tablet con bambini e adulti in difficoltà, continuiamo ad...
Leggi >>
Con l’articolo di questo mese presentiamo un nuovissimo progetto che propone app didattiche per...
Leggi >>